top of page

Daniele Acciai 

 

con un pizzico di creatività che non guasta mai.

 

 


-

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2012

Urban

Transfiguration

The project is characterized by use of recycled materials and of reade-made. This project represents an imaginary city born because of my travels around the world. It’s an anonymous city: people who live there  and all mass media have not any colour because what I wanted to show was the absence of identity. It doesn't look like a classic architecture, but a creative structure with the development of new expressive languages. The city changes itself because of use of leds in which everyone can observe the housing estate transformation. At the top of the skyscrapers it is possible find trees and grass; from the top, the buildings seem to disappear. Each area has subway, train, tram and bus. The  70%of the streets has a lane for cycles and pedestrians: and everything is best-considered to limit pollution, especially the noise pollution. I created a city for the citizen, looking after his necessity and eco-sustainability; a project that aims to the future with a little piece of creativity.

About Us

Il progetto si caratterizza soprattutto per l'uso di materiali riciclati e in molti casi collegati all’uso di Ready-Made. Tutto questo compone una città immaginaria ma nata grazie a viaggi che ho compiuto in varie città europee. Anche se da un lato vuole essere una città anonima, infatti le persone che si trovano all’interno dell’opera insieme ai mezzi di comunicazione sono in bianco, proprio per sottolineare l'aspetto della mancanza di identità. Non vuole  essere un'architettura classica, ma piuttosto creativa che tende a sviluppare nuovi linguaggi espressivi. La città che cambia volto attraverso l’uso di led che rendono questo progetto ancora più completo, nel quale si può  osservare  il mutare urbano. Tutti i tetti  dei grattaceli-scultura presenti nel modellino sono ricoperti da erba e alberi, cosicché dall’alto i palazzi sembrano quasi sparire, ogni zona e ben collegata da mezzi pubblici come metropolitana- ferrovia-tram-autobus. Il 70% delle strade hanno una corsia preferenziale riservata ai velocipedi. L'area centrale è adibita ad area pedonale. Il 40% delle strade scorre sotto  delle arterie interrate e ciò che emerge ha una copertura in  vetro anti inquinamento compreso quello acustico. Ho voluto creare una città che tenga conto dei bisogni del cittadino, cercando di non privarlo delle proprie esigenze ma tenendo conto dei canoni eco-sostenibili quindi un progetto che guarda al futuro.

Riguardo l'opera

Multi-material assembly, bright

Technique

  • Flickr - White Circle
  • YouTube - White Circle
  • LinkedIn - White Circle
  • Instagram - White Circle
  • Google+ - White Circle
  • Facebook - White Circle

© 2013-2017 DANIELE ACCIAI 

 Todos os direitos reservados / All rights reserved

bottom of page